Skip to main content

Gli articoli determinativi in italiano copertina

Ciao ragazzi e benvenuti a una nuova lezione di italiano! Come state?☺️

Oggi ripassiamo gli articoli determinativi in italiano.

Gli articoli determinativi maschili e femminili, singolari e plurali: come si usano

Gli articoli determinativi singolari sono LO, IL e L’ per il maschile e LA e L’ per il femminile.

I plurali sono, invece, GLI e I per il maschile e LE per il femminile.

Gli articoli determinativi in italiano singolari plurali

Inside-italian.com

Ma come si usano? ☺️

 

Iniziamo con i femminili singolari:

LA si usa con tutte le parole che cominciano con consonante.

L’ si usa con tutte le parole che iniziano con vocale.

Ad esempio: la casa, l’arancia, la pizza, l’edera, la mamma, l’uva, ecc.

iniziare = cominciare (to start)

 

Passiamo ai maschili singolari:

LO si usa con tutte le parole che cominciano con s + consonante, ps, pn, gn, z, x e y, e anche con i prestiti linguistici che hanno questi suoni.

IL si usa con tutte le altre parole che cominciano con consonante, che non fanno parte del gruppo di LO.

L’ si usa con tutte le parole che cominciano con vocale.

Ad esempio: lo gnomo, il cane, l’albero, lo psicologo, il bambino, l’olio, lo chef (prestito linguistico che ha un suono s + consonante), il sole, l’ombrello, lo yogurt, il gatto, l’uomo, ecc.

 

Ora che avete capito il meccanismo, sarà facile (easy) memorizzare anche i plurali. ☺️

Femminili plurali:

LE si usa con tutte le parole femminili, che cominciano sia con vocale che con consonante.

Ad esempio: le case, le arance, le pizze, le edere, le mamme, le uve, ecc.

Quindi LA/L’ ➡️ LE

 

Maschili plurali:

GLI si usa con tutte le parole che cominciano con vocale, s + consonante, ps, pn, gn, z, x e y, e anche con i prestiti linguistici (loanword) che hanno questi suoni.

I si usa con tutte le altre parole che cominciano con consonante, che non fanno parte del gruppo di LO.

Ad esempio: gli gnomi, i cani, gli alberi, gli psicologi, i bambini, gli oli, gli chef (prestito linguistico che ha un suono s + consonante), i soli, gli ombrelli, gli yogurt, i gatti, gli uomini, ecc.

Quindi LO/L’ ➡️ GLI  e  IL ➡️ I

Gli articoli determinativi in italiano singolari plurali con esempi

Inside-italian.com

Ma quando si usano gli articoli determinativi? ☺️

Quando si usano gli articoli determinativi in italiano

1) Gli articoli determinativi in italiano si usano davanti (before) a sostantivi (nouns) di cui abbiamo parlato (talked) in precedenza (previously) con il nostro interlocutore e che quindi sono sostantivi noti, ad esempio:

  • A: “Scusa, sai dov’è una farmacia?” (una farmacia qualsiasi, any pharmacy)
  • B: “Sì, c’è una farmacia in fondo alla strada.” (una farmacia qualsiasi)
  • A: “La farmacia è sulla sinistra o sulla destra?” (la farmacia specifica, di cui hai appena parlato)
  • B: “La farmacia è sulla sinistra.” (la farmacia specifica, di cui stiamo parlando)

Come potete vedere, i due interlocutori inizialmente usano l’articolo indeterminativo. Quando sanno già (already) qual è la farmacia a cui si riferiscono, possono usare l’articolo determinativo.

2) Si usano anche per parlare generalizzando, ad esempio: l’amore è importante, il cane è il miglior amico dell’uomo, i gatti sono indipendenti, mi piace la pizza, adoro il cinema, ecc.

3) Si usano anche davanti a nomi di continenti (l’Europa, l’Asia, l’America – il Nordamerica, il Sudamerica -, l’Oceania, l’Africa, l’Antartide) , di Paesi (l’Italia, la Cina, il Nepal, gli Stati Uniti, lo Sri Lanka, le Filippine, ecc).

Ora tocca a voi! Mettetevi alla prova con il nostro quiz sugli articoli determinativi in italiano ☺️⬇️

Gli articoli determinativi in italiano

1 / 1

__ pneumatico

Your score is

The average score is 24%

0%

Abrir chat
Hola 👋
¿En qué puedo ayudarte?
Skip to content